Mese: Aprile 2022

Processi

Un programma qualunque, alla fine, non è che un insieme inanimato di righe di codice che sta da qualche parte nella memoria secondaria. È quando viene invocato che viene caricato nella memoria principale con i suoi dati per divenire un processo. Per cui, la più semplice definizione di processo è programma in esecuzione. Un programma …

Processi Leggi altro »

Accenni di assembly

Il linguaggio assembly è la forma più comprensibile del linguaggio macchina. Come detto precedentemente, in assembly alcune sequenze di bit diventano parole english-like per essere ricordate più facilmente. Si ricorda che, essendo una semplice astrazione del linguaggio macchina, un dato set di istruzioni assembly è solitamente valido per quella sola specifica architettura.Inizialmente in questa pillola …

Accenni di assembly Leggi altro »

Trianglelab CHC V6 Review, hotend con heatblock ceramico

In questa recensione vedremo una nuova linea di hotend, prodotti da Trianglelab, i CHC. Si tratta di un prodotto particolare che utilizza un blocco riscaldante ceramico e lo troviamo sia in versione V6 (con cartuccia da 60w) sia in versione volcano (con cartuccia da 115w). In particolare tratteremo della versione …

L’articolo Trianglelab CHC V6 Review, hotend con heatblock ceramico proviene da TekRooms.

Linguaggi di programmazione

Possiamo distinguere almeno tre tipi di linguaggi in ordine crescente di astrazione (ovvero vicinanza al linguaggio naturale): Linguaggio macchina: è quello compreso direttamente dal processore ed è sempre una sequenza di bit; Assembly: alcuni gruppi di bit assumono una denominazione english-like per essere più comprensibili. Parleremo un po’ di assembly in seguito; Linguaggi di alto …

Linguaggi di programmazione Leggi altro »

Accesso, trasferimento e gestione dati da e verso la CPU

DMA – Direct Memory Access Abbiamo detto, in una precedente pillola, che possiamo distinguere job di calcolo (detti anche processor-bound) e job che compiono operazioni di I/O (I/O-bound) e che per non lasciare inattivo il processore è stata introdotta la multiprogrammazione. Mediante la tecnica DMA si permette l’accesso alla memoria senza l’intervento del SO: la …

Accesso, trasferimento e gestione dati da e verso la CPU Leggi altro »

Annunciato il Remake di Max Payne 1 e 2

A quanto pare a breve molti nostalgici potranno rifarsi gli occhi e giocare a dei classici del passato rifatti da 0.Nello specifico stiamo parlando di Max Payne 1 e 2, che stando all’annuncio di Remedy ha trovato un accordo con Rockstar per il rifacimento dei due titoli.Il gioco allo stato …

L’articolo Annunciato il Remake di Max Payne 1 e 2 proviene da TekRooms.

Introduzione ai concetti basilari dell’hardware

Abbiamo detto come il SO sia un gestore di risorse, sia hardware che software. Ma quali sono queste risorse? Tra quelle hardware sicuramente processore, memorie e dispositivi di I/O che, insieme alla scheda madre, costituiscono le componenti fondamentali di un calcolatore. Vediamole brevemente insieme. Scheda madre La scheda madre permette l’interconnessione fisica ed elettrica tra …

Introduzione ai concetti basilari dell’hardware Leggi altro »

Organizzazione generale di un sistema operativo

Per gli utenti, il sistema operativo è una “scatola chiusa”: gli si chiede un servizio e questo ci restituisce un risultato, senza che noi sappiamo nulla di ciò che è avvenuto, ed è esattamente questo che vedono le applicazioni che installiamo su di esso. Lo scopo di questi articoli è andare a scoprire cosa c’è …

Organizzazione generale di un sistema operativo Leggi altro »